Linea di Terra
Linea di Terra è il punto di incontro di due piani infiniti, una linea immaginaria che non esiste, che non può essere misurata ma che ciò nonostante rimane efficace, reale. Il territorio del Basso Piave è un territorio costruito e prodotto dall'essere umano: un paesaggio dove la distizione tra artificiale e naturale svanisce, mostrando l'arbitrarietà di queste categorie. La terra della bonifica è geografia inventata a forza di braccia, pale e cariole che alla palude malarica hanno strappato un terreno subito capitalizzato, spazio utile, funzionale. Vigneti, risaie, meleti, prodotti commerciali che tracciano solchi, individuano direzioni e costituiscono l'orizzonte del Basso Piave. Una linea su cui si proiettano secoli di storia, migliaia di vite vissute e un innumerevole quantitativo di ore di lavoro. Un paesaggio immaginario ma reale.
In 1979 Giancarlo De Carlo was tasked with the project of a new residential complex on the Mazzorbo island in the Venetian Lagoon. Defined by its interconnectedness and consideration for the quality of the spaces built, the design is a masterful representation of Giancarlo De Carlo’s work and disposition towards Architecture and its inhabitants. Through the hazy light of a late summer afternoon, the new vocabulary built by De Carlo emerges as synthesis between Mazzorbo and Burano.















